Dal latino "pinsere" (allungare, stendere) la Pinsa trae origine dall'antica Roma: i contadini, grazie alla macinazione dei cereali (miglio. orzo e farro) e all'aggiunta di sale ed erbe aromatiche, preparavano queste focacce.
Oggi, frutto di una serie di rivisitazioni, la Pinsa si puó gustare in tutta la sua bontá. Molto digeribile e con meno carboidrati e grassi rispetto alla pizza classica, ha come ingrediente base tre farine (frumento, soia e riso) e pasta madre